top of page

Caduta dei capelli stagionale: che cos'è e come prevenirla

La caduta stagionale dei capelli, conosciuta come effluvio telegenico stagionale, è un fenomeno comune che comporta una perdita temporanea di capelli durante specifici periodi dell’anno, principalmente in primavera e in autunno.

Durante questi periodi, molti notano un aumento della perdita di capelli. Questo fenomeno è normale e non rappresenta necessariamente un problema in quanto è legato al ciclo naturale di crescita, di sviluppo e di caduta dei capelli.

Uno dei principali motivi della caduta dei capelli stagionale è dovuta al fatto che l’uomo conserva una manifestazione ancestrale propria di altri mammiferi pelosi: la muta. Si innesca quindi una reazione a catena di alcuni ormoni, suscettibili soprattutto al cambio stagionale ed alla variazione delle ore di luce durante la giornata, che a loro volta attivano un processo sincronizzato di caduta con un aumento del numero dei capelli che cadono. Si tratta di un fatto fisiologico che non è causa di calvizie.

È però importante riuscire a distinguere la caduta stagionale dei capelli da altre cause di perdita di capelli più gravi, come l’alopecia androgenetica, l’alopecia areata o altri tipi di alopecie. I fenomeni di alopecia e/o di diradamento possono essere ritardati o fermati, soprattutto se ai primi segni di assottigliamento e caduta dei capelli ci si rivolge ad uno specialista, che attraverso un’analisi completa e con l’utilizzo di una strumentazione idonea, riesce ad individuare le cause ed il percorso da intraprendere.

 

Come prevenire la caduta dei capelli stagionale minimizzarne gli effetti, ecco una piccola guida:


  1. Mantenere uno stile di vita sano.

  2. Adottare una dieta bilanciata, ricca di nutrienti.

  3. Praticare del movimento quotidiano.

  4. Ridurre lo stress eccessivo.

  5. Praticare una corretta igiene del cuoio capelluto, scegliendo uno shampoo adeguato alla propria tipologia di cuoio capelluto ed alla propria routine di lavaggio.

  6. Utilizzare prodotti cosmetici attivi, anche in maniera preventiva, per evitare e/o ridurre la caduta di capelli.

Se i capelli cadono più abbondantemente del solito, o la caduta persiste oltre il periodo stagionale, o compaiono chiazze di diradamento sul cuoio capelluto, o hai delle preoccupazioni riguardo la salute dei tuoi capelli è importante rivolgersi ad un esperto tricologo per una valutazione più approfondita ed un piano di trattamenti appropriato.

bottom of page