top of page

Come avere capelli belli anche in estate

Estate significa tanto sole e quando si avvicina l'estate si parla anche di protezione e prevenzione dei capelli dal sole. E tu sai come proteggere i tuoi capelli e il tuo cuoio capelluto dai raggi solari?

Proteggere i capelli dal sole non è solo una questione estetica ma aiuta anche a prevenire la caduta di capelli in autunno.

ree

Perché proteggere i capelli dal sole?

I raggi solari possono danneggiare la parte più profonda dei capelli, possono causare scottature al cuoio capelluto, e possono portare i capelli a disidratarsi e le punte a rovinarsi. Se il danno solare è stato intenso, un maggior numero di capelli rispetto al normale passa da una fase di crescita a una fase di riposo, per poi cadere.

I raggi del sole, la sabbia, il cloro, il vento e la salsedine rappresentano inoltre tutti fattori di stress per la chioma, in quanto: i capelli si danneggiano, il colore naturale, e non, perde lucentezza e la capigliatura diventa indomabile.

Che prodotti usare per evitare danni ai capelli e come usarli?

Durante l'esposizione al sole

Per il cuoio capelluto si deve scegliere un prodotto con protezione solare pari o superiore a 30 (SPF), soprattutto per chi ha zone di alopecie, di calvizie e/o di diradamento. Inoltre il prodotto ideale dovrebbe contenere oli vegetali per nutrire il cuoio capelluto e ingredienti antiossidanti per una protezione più profonda, in modo da prevenire la caduta in autunno. Questi prodotti generalmente sono in forma Crema, più o meno fluida, in forma Spray, e non, e vanno applicati direttamen­te sul cuoio capelluto, massaggiando fino a completo assorbimento.

Per le lunghezze si deve scegliere un prodotto che non necessita di essere risciac­quato, e che abbia al suo interno sostanze ad azione protettiva e filmogena, oli nutrienti e attivi antiossidanti e idratanti, per proteggere dai radicali liberi che danneggiano la fibra del capello. Questi prodotti sono liquidi o in crema, e vanno distribuiti lungo i capelli, dalle radici alle punte, prima di esporsi al sole, dopo un tuffo o una doccia, e durante l'intera esposizione ai raggi solari.

Dopo l'esposizione al sole

Per la propria routine quotidiana di lavaggio estiva vanno scelti prodotti delicati e lenitivi. È importante scegliere degli shampoo che detergano delicatamente, con ingredienti riequilibranti, lenitivi ed emollienti. Dopo il lavaggio si applicano balsami, maschere o prodotti senza risciacquo ad azione rigenerante che completano l'azione riparatrice. Questi prodotti vanno applicati sulle lunghezze e vanno lasciati in posa per circa 5 minuti.

4 consigli pratici durante l'esposizione al sole!

  1. Dopo un bagno in mare o un tuffo in piscina, è importante risciacquare i capelli con acqua dolce, così da togliere i residui di salsedine o cloro, che possono alterare l'equilibrio naturale del capello, diminuendo le sue riserve idriche e rendendolo arido e spento.

  2. Attenzione alla temperatura dell'acqua con cui si risciacquano i capelli: l'acqua non deve essere troppo calda per non aggiungere all'azione di secchezza del sole anche quella di un lavaggio ad alte temperature.

  3. Dopo il risciacquo, evitare l'ulteriore esposizione diretta al sole, poiché i capelli bagnati sono di per sé più fragili e soffrono di più l'aggressione dei raggi UV.

  4. Evitare l'uso di spazzole e pettini con setole o denti fitti, in quanto il capello bagnato è meno resistente alla trazione e tende a spezzarsi.

Se vuoi un consiglio o vuoi approfondire un argomento, non esitare a contattarci!

 
 
bottom of page