Lo stress influisce sul benessere dei nostri capelli?
- Atelier Cosmetico
- 1 apr
- Tempo di lettura: 1 min

L’ansia e lo stress fanno parte della vita di tutti noi, ma questi stati emotivi possono avere un impatto importante sulla salute del nostro cuoio capelluto e dei nostri capelli in quanto:
vengono prodotti diverse tipologie di ormoni che possono influenzare e/o addirittura interrompere la fase di crescita dei capelli;
viene prodotta una sostanza (acido lattico) in quantità maggiore, che tenderà ad accumularsi sul cuoio capelluto e che a causa del suo effetto caustico ha un’azione “corrosiva”, influenzando la qualità del ciclo di vita dei capelli.
Inoltre questi stati d’animo interferiscono negativamente sulle varie fasi del ciclo di vita dei capelli, scatenando spesso effluvi, che possono essere più o meno acuti, e/o velocizzando defluvi, andando anche a peggiorare eventuali situazioni già in corso di alopecia androgenetica.
Grazie all’utilizzo di un microscopio a luce polarizzata si è in grado di valutare la situazione, andando a individuare dettagli non visibili a occhio nudo, che però possono essere di cruciale importanza per il futuro benessere dei nostri capelli.
Se vedi una caduta più abbondante del solito, o hai vissuto o stai vivendo dei periodi di forte stress, ansia e/o nervosismo, o hai delle preoccupazioni riguardo la salute dei tuoi capelli rivolgiti a un esperto tricologo per una valutazione più approfondita e un piano di trattamenti adeguato e personalizzato.